Via Monte Berico, 16 30174 Mestre - Venezia
Telefono: 041 614177 Fax 041 611111
Codice: VEEE875017
La scuola Jacopo Tintoretto si trova in una tranquilla zona centrale di Carpenedo, è circondata da un ampio giardino alberato attiguo al "Boschetto dello Scrigno", un'area boschiva comunale in concessione alla nostra scuola.
LA STORIA
Nell’anno scolastico 1974-75 è stato istituito il XIV Circolo di Venezia, già Carpenedo 2. Facevano originariamente parte del Circolo le scuole primarie “J. Tintoretto”, “S. M. Goretti” e le scuole dell’Infanzia “M. Margotti” e “G. Rodari”.
La scuola primaria “J.Tintoretto” è stata costruita intorno agli anni settanta e nel 1975 le è stata attribuita l’intitolazione suddetta.
La scuola “S. M. Goretti”, costruita nel 1973, faceva parte della Direzione Didattica del Terraglio ma nel 1974 è stata unita alla Direzione Didattica Carpenedo 2°.
Nell’anno scolastico 1997-98, a seguito della ristrutturazione dei Circoli, sono state accorpate la scuola elementare “Enrico Toti” e la scuola materna di Via del Rigo, oggi denominata “Angolo Azzurro”, mentre la scuola materna “G. Rodari” è diventata di competenza del Circolo Didattico “L. Da Vinci” .
Dall’anno scolastico 2003-04, per rispondere all’esigenza del territorio di accogliere un numero sempre maggiore di bambini in età prescolare, il Circolo, grazie all’intervento di adeguamento degli spazi nel plesso Goretti, compiuto dal Comune di Venezia, ha istituito una nuova scuola dell’infanzia con due sezioni, denominata “Il Quadrifoglio”. Un’altra sezione è stata istituita presso la scuola dell’infanzia “Angolo Azzurro” nell’anno 2004-05.
Dall’anno scolastico 2011/2012 la scuola dell’Infanzia “Il Quadrifoglio” ha trovato sede in una struttura di nuova costruzione di fronte alla scuola S. M. Goretti.
Il piano di dimensionamento scolastico del Comune di Venezia del gennaio 2013 ha definito il nuovo assetto: la scuola primaria Toti e la scuola dell'infanzia Angolo Azzurro sono entrate a far parte del nuovo IC Trentin Mestre 3 mentre dall'accorpamento delle scuole Tintoretto, Goretti , Quadrifoglio e Margotti con le scuole medie Spallanzani e Bellini è nato l'IC Spallanzani Mestre 5.
La scuola è dotata di:
40 ore settimanali (tempo pieno) con mensa
29.30 ore settimanali con due rientri pomeridiani comprensivi di mensa
8,15 - 12,45
8,15 - 16,15
È attivo un servizio di trasporto scolastico con scuolabus ed é disponibile anche un servizio pre-scuola a pagamento in funzione tutti i giorni dalle 7:30 alle 8:10. Il servizio è attivo, su richiesta dei genitori, anche durante le assemblee di classe.